domenica 26 ottobre 2014

Un pò della mia casa...

Ciao a tutte!
Vi ho detto che abitiamo in una mansarda e che piano piano la sto trasformando un pò...con i consigli di altri blog o di riviste.
Ecco qualche foto e qualche angolo della mia "tana"!
Partiamo da qui: questo è un libro del nonno del mio compagno. Per noi ha particolare importanza perchè ci ricorda suo nonno classe 1912 che aveva letto molto, moltissimo e che ha contribuito a trasmettere la passione per la lettura al mio compagno di vita.

Questo è un angolino che è cresciuto piano piano: la piattaia era una piattaia di poco pregio, marrone scuro, quello che ci voleva per un "esperimento" del mio Luca che ha usato uno smalto all'acqua. I tre piattini da dolce nel ripiano superiore vengono da servizi di casa di mia mamma, o meglio, sono "resti" di quelli che erano i servizi che hanno accompagnato la mia infanzia...mi ricordano quei momenti! Il tegame per ciambella è della nonna di Luca, la brocca è un oggetto decorato a mano, poi ci sono una tazzina con il suo piattino piuttosto antiche e una zuccheriera e una lattiera di un mio servizio di nozze...26 anni fa...insomma...quasi antico!...
Il mobile sotto la piattaia è un'asse da stiro Foppa Pedretti chiusa e coperta con un canovaccio un pò country, lo scolapasta ad uso fruttiera è Ikea e la tazzina con i cioccolatini (non si vede bene) è una tazza da the fine '800.
Qui una vecchia radio funzionante su un buffet in arte povera...di mia fattura i centri sotto la lampada e sotto il vaso...
Eccone uno...
A presto!
Buona serata!
Daniela