sabato 9 gennaio 2016

Stufe shabby country chic...vecchia maniera!

Oggi il cielo è  grigio e piove, oh! se piove!


Siamo in allerta gialla, non dovrebbe essere preoccupante, ma mi ha tolto la voglia di uscire per negozi e saldi e così chiacchiero un pò con voi sulla mia nuova "mania": le stufe!
In questo periodo nel fine settimana a pranzo guardiamo i telefilm di Jessica Fletcher e, tra un omicidio risolto e l'altro, quando inquadrano la sua cucina io mi perdo nella sua stufa economica!
Ricordate le stufe economiche? Un tempo erano nelle case e ci permettevano di scaldarci o di cuocere o, semplicemente di scaldare l'acqua.
Appena sposata ero andata ad abitare in una casetta in campagna...qui dietro sulle nostre colline...e riuscivamo a riscaldare tutta la casa (poco più di 50 mq.!) con una stufa a legna uguale a questa (anche nel colore!)
Era una stufa Piazzetta ed era la prima od uno dei primi modelli che utilizzavano anche l'aria calda forzata per scaldare gli ambienti.
Ho avuto un'altra stufa, più piccola, in un'altra esperienza di vita in campagna, era pressapoco così (il colore era blu):
Proprio in giornate come questa, scaldarsi e poter vedere la fiamma, magari leggere un buon libro bevendo una tisana seduti vicino alla stufa, è una di quelle cose che scalda il cuore!
Ricordo ancora con nostalgia la vecchia stufa economica di mamma...con le bucce di mandarini sopra la piastra di ghisa...che profumo!!!
Ma torniamo in tema country e shabby con la bellissima stufa di mio zio...la adoro!!!
 Ed ora qualche immagine tratta dal web...
Uno splendore questa stufa!!!
Una cucina economica molto carina con questi richiami color pastello!!!
Un angolo molto vintage!
 Una rivisitazione molto carina...
 Un angolo delizioso...
Una proposta moderna/nostalgica...
A voi piacciono le stufe economiche? E le stufe a legna?
Daniela








Nessun commento:

Posta un commento